Il volume documenta passo per passo il restauro di una importante opera pittorica dell’artista rinascimentale Giovan Martino Spanzotti, per lunghi anni rimasta sconosciuta e riportata alla luce grazie all’azione del Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale che ne ha finanziato il completo recupero. Si tratta di un grande affresco realizzato nella chiesa di San Francesco a Rivarolo Canavese raffigurante la natività con una cerchia di alti prelati che attorniano la Madonna con il bambino.
Lo studio analitico dell’opera ha tra l’altro consentito un singolare confronto con il capolavoro spanzottiano di San Bernardino in Ivrea, dove si sono riconosciuti stringenti confronti.
La pubblicazione raccoglie ed espone al pubblico tutte le problematiche e le soluzioni che hanno guidato la mano del restauratore, presentando le tecniche e i metodi impiegati per recuperare l’opera d’arte e tramandarla alle future generazioni, suggerendo al contempo suggestive ipotesi sulla committenza e sul ruolo del monumento nei molti secoli della sua storia.
Alcuni contributi aprono nuovi problemi e nuovi interrogativi sull’origine e sull’affermazione della presenza minoritica francescana in uno dei più importanti centri del Canavese.
ll volume rappresenta al contempo un rigoroso contributo scientifico e un valido strumento didattico in grado di sensibilizzare le giovani generazioni in merito al Patrimonio storico-artistico della loro terra.